Favole, filastrocche e fantasia. Come divertirsi insieme ai propri piccoli.
#mammaHulksiracconta
#favole&non π
Qualche sera fa,cenando con le mie mammamiche, Renata mi ha chiesto se leggessi favole della buonanotte a Noah e quando fosse il momento giusto per iniziare a farlo.
Ogni tappa evolutiva,ogni etΓ dei bambini corrisponde ad una fase specifica.
Per l'ascolto delle fiabe molto sta nella capacitΓ dei bimbi di tenere la concentrazione :
piΓΉ crescono, piΓΉ aumenta anche la loro capacitΓ di tenerla attiva e per piΓΉ tempo.
Io,essendo una chiaccherona,raccontavo storie a Noah giΓ nel pancione.
Da quando Γ¨ nato,per accompagnarlo quando Γ¨ piΓΉ agitato,gli racconto storie sotto forma di canzoncine che poi sono diventate le sue ninna nanne.
"Il trenino dei desideri" Γ¨ quella che,di solito,sta in pole position!
Anche la sua amichetta Arianna l'adora!
Anzi le piace anche piΓΉ di Noah!
Infatti in cinque minuti ci si addormenta. π€©
Solitamente intorno ai 12/18 mesi, si raccontano le bene amate filastrocche.
PerchΓ© le filastrocche?
PerchΓ© non sono troppo lunghe come le favole,e perchΓ© insieme ci si diverte molto leggendole a mo' di canzoncine.
Intorno ai 18 mesi i bambini dicono un sacco di paroline ma Γ¨ bellissimo vedere come si divertono a pronunciare la parte finale della parola,se inizio a dirgliela io.
Sono super soddisfatti e divertiti.
Ed io rido un sacco ascoltando quel che dicono i piccini.
Quando canto per il mio bimbo (o per i bimbi con cui lavoro) non dico mai le canzoncine per intero, le faccio completare a loro.
E quanto si divertono a completarle con le paroline esatte oppure a sbagliare appositamente per prendermi in giro!!!
E quanto si divertono a completarle con le paroline esatte oppure a sbagliare appositamente per prendermi in giro!!!
Finisce sempre ad acchiaparella e solletichini vari!
E le favole?
Beh per ogni bimbo Γ¨ diverso.
La stessa favola,ad esempio,che mio figlio adora,se la racconto alla bimba con cui lavoro non mi dΓ ascolto!
Mentre potrei raccontarle anche dieci volte di fila "Winnie the Pooh e i suoi amici" mentre, mio figlio, non ne vuol proprio sentire.
Essenziale Γ¨ sicuramente scegliere un libro che piaccia,che catturi l'attenzione.
Io per Noah ne ho acquistati molti tattili,sonori che riproducono i suoni della natura e degli animali cosΓ¬,mentre io li leggo,lui si diverte a farli suonare π
Noah adesso ha 21 mesi ma son giΓ parecchi mesi che li leggiamo insieme.
Ci divertiamo un mondo (metto anche me π
π€£)
Molto importante Γ¨ anche il modo con cui si raccontano,favole,filastrocche o canzoncine che siano.
Bisogna:
βοΈmetterci sullo stesso piano dei nostri bambini,
βοΈ Γ¨ importante utilizzare una mimica simpatica ed appropriata alla favoletta o filastrocca,
βοΈ Γ¨ bellissimo farli interagire...
Oltre al fatto che, sinceramente,mi diverto molto anche io!
Noah ha la sua minilibreria ed Γ¨ bellissimo vederlo prendere i libri che gli piacciono, guardarmi con occhi sognanti e chiedermi "Mamma dai lezzamo isseme! Vizini,vizini!'
Io mi sciolgo! πππ€
....Per le favole della buonanotte invece....
Per quanto mi riguarda,quando la sera Noah si addormenta con la favola della buonanotte vuol dire che :
βοΈ Era super stanco. Dunque sta fermo abbracciato a me mentre gli racconto una storia e si addormenta in pochi minuti.
βοΈ O non si sente bene. Idem sopra.
Altrimenti Γ¨ un continuo sali,scendi dal letto,prendi,posa i giochi,scappa, acchiappa,solletichini e grosse grasse risate.....ecc....ecc....
Tutto....Fuorchè dormire!
So che rendo l'idea!
ππππ
Ricapitolando per divertirsi insieme con favole,racconti e filastrocche Γ¨ utile :
βοΈScegliere libri che catturino l'attenzione
βοΈTattili
βοΈSonori
βοΈColorati
βοΈAppropriati per il proprio cucciolo
βοΈAvere tanta fantasia
βοΈTanta voglia di giocare
βοΈ Metterci sullo stesso piano dei nostri bambini
βοΈ Utilizzare una mimica simpatica ed appropriata
βοΈ Farli interagire...
βοΈ Avere a disposizione una bottiglia d'acqua (potrete ripetere la stessa storia anche 1000 volte senza pausa π€£ )
Una cosa bella accaduta poco tempo fa Γ¨ che una sera,Arianna,l'amichetta di Noah con cui lavoro, parlava alla mamma di bruchi e farfalle.
La mia amica mi chiese se le avevo parlato di bruchi e farfalle..... Ed io le risposi di si.....
Mesi prima! E poi piΓΉ niente.
Siamo rimaste a bocca aperta perchΓ© la piccola se lo ricordava!!!
I nostri figli ci ascoltano continuamente,e registrano tutto (altrimenti non si spiegherebbe come mai,quando iniziano a parlare,dicono di tutto!)
Le storie,le canzoncine,le filastrocche,le favole....Le parole....
Γ tutto fondamentale per lo sviluppo del bambino.
Oltre ad amplificare il contatto con la mamma, Γ¨ un forte strumento di apprendimento.
Ognuno con i suoi tempi attraverso la favola,che sia della buonanotte o meno,apprende, sperimenta,contatta la propria parte fantasiosa.
Sogna.
Noi genitori non possiamo fare altro che accompagnarli nei loro sogni.
E poi....Fa bene anche a noi!
Buone favole a tutti π
MammaHulk....Si racconta... π€
Commenti
Posta un commento